Anche quest’anno parteciperemo al Mecspe di Bologna dal 29 al 31 marzo 2023.

Non possiamo mancare alla nuova edizione del Mecspe, la fiera più importante per l’Industria Meccanica, giunta alla sua ventunesima edizione. Avremo uno stand nel Padiglione della Fabbrica Digitale (stand n. A08 PAD 21) e saremo lieti di incontrarvi per una demo dei nostri software specifici per la gestione della produzione e il miglioramento degli aspetti…

Read article

ISI diventa sponsor della Gas Sales di Piacenza

Con il 2023 ISI entra a far parte della rosa di piccoli e medi sponsor che sostengono l’attività sportiva della Gas Sales, la squadra di pallavolo di Piacenza che milita nella Superlega. Nata nel 2018, la squadra biancorossa ha già ottenuto importanti risultati: la promozione nel primo anno tra i professionisti e la conquista della…

Read article

Programma Fondo Europeo Emilia Romagna

Il Programma regionale (Pr) dell’Emilia-Romagna è il documento di programmazione che definisce strategia e interventi di utilizzo delle risorse  assegnate alla Regione dal Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr), nel quadro della Politica di coesione. Il Fesr è un mezzo grazie al quale si lavora per rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale dell’Unione europea e ridurre il divario di sviluppo tra…

Read article

Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Lombardia

  Il bando è specifico per le PMI lombarde che intendano investire in progetti di R&D e, in particolare, di ricerca industriale, di sviluppo sperimentale e per l’acquisto di servizi dedicati all’innovazione ed al trasferimento tecnologico. Con il termine “attività di ricerca industriale” si intendono tutte le attività di ricerca pianificata o indagine critica che hanno…

Read article

Convegno ISI presso RICT Academy

Convegno ISI presso RICT Academy Il 26 ottobre 2022, nell’ambito degli incontri per la diffusione delle tecnologie digitali nel comparto manifatturiero, presso la RICT Academy, Stefano Guglielmetti, CEO di ISI e Presidente del RICT, ha tenuto un convegno dal titolo “L’integrazione dei sistemi informatici aziendali per ottimizzare la supply chain ed evolvere il rapporto cliente-fornitore”.…

Read article

Tecnologie per la smart logistics

  La smart logistics opera sull’ottimizzazione dei processi di gestione, stoccaggio, destinazione merci, in entrata, uscita e in magazzino. La logistica intelligente si avvale di una serie di tecnologie che agiscono sui processi integrando la logistica industriale nella catena di approvvigionamento. La logistica industriale, infatti, è parte della supply chain e comprende infrastrutture, attrezzature, risorse…

Read article

Software MES: il vantaggio offerto da ISI nella produzione agrochimica.

  Il team di sviluppo della suite Manufacturing System di ISI ha di recente elaborato nuove applicazioni customizzate del MES, ISI FOX, per la trasformazione digitale delle aziende del settore agrochimico. In Italia è in crescita il numero di aziende che si occupa di produzione di prodotti di biotecnologia agrochimica (prodotti chimici e fitosanitari) e…

Read article

Cybersecurity nel manufacturing, dalla messa in sicurezza del MES ai dispositivi IoT

  Il rischio da parte delle aziende manifatturiere di subire attacchi informatici è sempre più alto, visti gli scenari in cui oggi operano. Per questo la cybersecurity è una tematica di primaria importanza all’interno di progetto 4.0 Le operational technology (OT) rappresentano oggi, in un contesto produttivo, una leva per ottimizzare a automatizzare i processi.…

Read article