Il team di sviluppo della suite Manufacturing System di ISI ha di recente elaborato nuove applicazioni customizzate del MES, ISI FOX, per la trasformazione digitale delle aziende del settore agrochimico.
In Italia è in crescita il numero di aziende che si occupa di produzione di prodotti di biotecnologia agrochimica (prodotti chimici e fitosanitari) e agricola (colture da seme e a filari) finalizzati ad aiutare i coltivatori a proteggere i raccolti e ad aumentare la resa delle colture e la redditività dell’azienda.
ISI è partner strategico di aziende del settore agrochimico e agricolo e per la strutturazione e la messa in opera di progetti di digital manufacturing finalizzati a standardizzare i processi di produzione aziendale, dai più semplici ai più complessi.
Oltre ad offrire consulenza e servizi di gestione dei progetti, il team di ISI è tecnicamente preparato sulla progettazione, lo sviluppo, la convalida e l’implementazione di un modello di Manufacturing Execution System (MES) efficace e riutilizzabile, applicabili ad uno o più stabilimenti e a ciascuna delle linee produttive.
Progettazione e sviluppo del modello MES
Ogni azienda manifatturiera è alla ricerca di un sistema MES personalizzato in base alle specifiche esigenze dei suoi processi. ISI FOX è una soluzione in grado di sostituire egregiamente qualsiasi software di reporting industriale aggiungendo alcune funzionalità molto importanti per le imprese di produzione dell’ambito in questione:
- gestione ordini
- monitoraggio esecuzione ordini
- integrazione con sistema di gestione informazioni di laboratorio (LIMS)
- OEE, KPI e monitoraggio performance
- gestione confezionamento
- gestione scorte
- MES a sostegno dell’Enterprise Resource Planning (ERP)
Implementazione del software MES e go live
ISI fornisce la soluzione MES più adatta al contesto produttivo e si occupa anche di integrare il sistema per guidare la fase di rollout supportandone la configurazione e l’implementazione nei vari siti di produzione.
Il team tecnico è in grado di operare anche in stabilimenti di produzione chimica ad elevato rischio che comportino un numero enorme di varibili da gestire con il MES.
ISI FOX è un sistema completo, scalabile e personalizzabile, ideale per le aziende che necessitano di un modello globale che tenga conto delle diverse priorità di ciascun stabilimento specifico, digitalizzando al meglio l’esecuzione degli ordini di produzione.
Una volta operativo, il MES è in grado di eliminare le incongruenze e gli errori che sono una naturale conseguenza dei processi manuali, gestendo automaticamente tutte le fasi e fornendo al management e agli operatori a bordo macchina, un feedback continuo.
L’integrazione con il gestionale (ERP), riduce i ritardi e il livello delle scorte.
ISI si occupa anche della formazione all’uso delle risorse aziendali al fine di sostenere la struttura nel garantire la piena funzionalità del software nel delicato periodo che segue il go live.