AllBandi e FinanziamentiBig DataBusinessBusiness IntelligenceCloud computingCloud ManufacturingControllo qualitàCyber securityDonne e industria 4.0Ecommerce B2BERPEventiEventi aziendaliFinanziamentiGestione assistenza post-venditaGestione del personaleGestione della ProduzioneGestione documentazione tecnicaGestione impianti e macchinariGestione reti venditaGestione utensiliHuman Machine InterfaceIncentivi Industria 4.0Indicatori di performanceIndustria 4.0Industria 5.0Industria Farmaceutica 4.0Integrazione softwareIntelligenza artifialeIoTLogistica di magazzinoLogistica intelligenteMachine learningManutenzione macchinariMaterial managementNews aziendaliProduzione su commessaRealtà aumentata nell'industriaRoboticaSenza categoriaSoftware CMSSoftware controllo accessiSoftware CRM 4.0Software documentaleSoftware ESGSoftware gastione reclami (non conformità)Software gestione commessaSoftware gestione non conformitàSoftware gestione produzioneSoftware house ModenaSoftware house PaviaSoftware House Reggio EmiliaSoftware HRSoftware HSESoftware industria elettrodomensticiSoftware LogisticaSoftware logistica internaSoftware manutenzione industrialeSoftware MESSoftware MES per scatolificiSoftware monitoraggio consumi energeticiSoftware MRPSoftware per industria alimentareSoftware per l'industria alimentareSoftware per l'industria della plasticaSoftware per l'industria elettronicaSoftware per l'industria metalmeccanicaSoftware produzione armiSoftware TQMSoftware tracciabilità lottiSoluzioni per la ProduzioneSostenibilitàStampa SpecializzataSuite Manufacturing SystemSupply chainSviluppo software ParmaTecnologiaTelecontrollo e teleassistenzaTrasformazione digitaleTrendWebinar

Cloud Manufacturing e fabbriche distribuite: la nuova frontiera della produzione agile

La manifattura moderna sta vivendo una trasformazione strutturale. Se un tempo l’efficienza era sinonimo di centralizzazione, oggi i nuovi modelli produttivi premiano flessibilità, resilienza e prossimità al mercato. In questo contesto, il paradigma del cloud manufacturing si afferma come l’abilitatore tecnologico delle fabbriche distribuite, una delle evoluzioni più strategiche della produzione industriale contemporanea. Nel 2025,…

Read article

Oltre il machine learning: l’evoluzione dell’AI nella manutenzione predittiva di nuova generazione

Negli ultimi anni, la manutenzione predittiva si è affermata come uno dei pilastri della manifattura intelligente. Tuttavia, ciò che era considerato all’avanguardia solo pochi anni fa — modelli di machine learning che analizzano dati storici per prevedere guasti — sta oggi lasciando spazio a una nuova generazione di tecnologie AI, capaci di imparare, adattarsi e…

Read article

ESG nella manifattura 2025: come i software industriali guidano la sostenibilità operativa

Nel 2025, il tema ESG (Environmental, Social, Governance) non è più solo un criterio etico o reputazionale, ma una leva strategica per la competitività industriale. Le aziende manifatturiere sono chiamate ad affrontare una duplice sfida: dimostrare con trasparenza il proprio impatto ambientale e sociale, e farlo attraverso strumenti digitali affidabili e integrati. I software industriali…

Read article

Dai dati alla resilienza: come i Big Data stanno riscrivendo la produzione manifatturiera post-lean

Per decenni, il modello dominante della produzione industriale è stato quello lean, fondato sull’efficienza, la riduzione degli sprechi e la standardizzazione. Ma l’instabilità degli ultimi anni — crisi geopolitiche, pandemie, fluttuazioni nella supply chain — ha mostrato i limiti di un sistema rigido. Oggi, il vero vantaggio competitivo si misura nella capacità di adattamento in…

Read article

MES e Cybersecurity: come proteggere il cuore digitale della fabbrica dagli attacchi emergenti

Nella fabbrica intelligente di oggi, il MES (Manufacturing Execution System) è il cervello operativo che coordina persone, macchine e processi in tempo reale. Tuttavia, proprio perché è così centrale, il MES sta diventando anche uno dei bersagli principali degli attacchi informatici. Nel contesto di cyber threat in costante evoluzione, proteggere questi sistemi significa preservare non…

Read article

Oltre il touch: come le nuove HMI multimodali stanno trasformando l’interazione uomo-macchina nella manifattura

Nel cuore della trasformazione digitale delle fabbriche intelligenti, le interfacce uomo-macchina (HMI – Human-Machine Interface) stanno vivendo un’evoluzione silenziosa ma profonda. Lontane dalle classiche schermate touch su pannelli fissi, le nuove HMI stanno diventando multimodali, predittive, adattive e persino empatiche, rispondendo non solo al tocco ma anche alla voce, ai gesti e al contesto operativo.…

Read article
Transizione-5.0

Transizione 5.0: il momento è adesso. Sei pronto?

Il 2025 è l’anno della svolta per le imprese italiane: digitalizzazione, sostenibilità ed efficienza energetica diventano leve strategiche grazie agli incentivi 5.0. Vuoi capire come accedere a queste opportunità? Partecipa al nostro webinar gratuito su “Opportunità e Tecnologie per la Transizione Digitale 5.0†e scopri: 🔹 Come funziona il nuovo Credito d’Imposta 5.0🔹 Gli strumenti…

Read article