MES 4.0 potenziato con AI: come l’analisi predittiva sta rivoluzionando la produzione

Nell’era dell’Industria 4.0, i sistemi di esecuzione della produzione (MES) hanno subito una trasformazione significativa grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale (AI). Questa evoluzione ha portato a una gestione più efficiente e predittiva della produzione, migliorando la qualità, riducendo i costi e aumentando la flessibilità operativa. L’evoluzione del MES: da sistema di controllo a intelligenza predittiva Tradizionalmente…

Read article

Manutenzione predittiva 4.0: come l’IoT riduce i fermi impianto del 40%

Nell’era dell’Industria 4.0, la manutenzione predittiva sta diventando un elemento cruciale per garantire l’efficienza e la continuità operativa degli impianti industriali. L’integrazione di sensori IoT avanzati e piattaforme di intelligenza artificiale (AI) sta trasformando il modo in cui le aziende monitorano e gestiscono le loro risorse, riducendo significativamente i fermi impianto non programmati. L’evoluzione della…

Read article

Deloitte 2024: l’AI nella manutenzione predittiva migliora performance ESG e riduce consumi

Nel contesto dell’Industria 4.0, l’adozione dell’intelligenza artificiale (AI) nella manutenzione predittiva sta emergendo come una strategia fondamentale per migliorare le performance ambientali, sociali e di governance (ESG) delle aziende. Secondo il report “AI Driven Organization Survey 2024” di Deloitte, sebbene solo il 2% delle aziende italiane possa definirsi “AI Driven”, la crescente consapevolezza riguardo ai…

Read article

Quando il MES integra il monitoraggio energetico per una produzione sostenibile

Nell’ambito dell’Industria 5.0, la sostenibilità non è solo un obiettivo ambientale, ma un imperativo strategico che coinvolge efficienza energetica, trasparenza e responsabilità sociale. In questo contesto, la piattaforma di ISI si propone come particolarmente avanzata in quanto integra le funzionalità di un sistema MES (Manufacturing Execution System) con il monitoraggio in tempo reale dei consumi…

Read article

Industria 5.0: come i gemelli digitali e l’AI ottimizzano i consumi energetici

Nell’era dell’Industria 5.0, la sostenibilità e l’efficienza energetica sono diventate priorità strategiche per le aziende manifatturiere. L’integrazione dei gemelli digitali con l’intelligenza artificiale (AI) offre soluzioni avanzate per monitorare, simulare e ottimizzare i consumi energetici, contribuendo a una produzione più responsabile e competitiva. Cosa sono i gemelli digitali Un gemello digitale è una replica virtuale…

Read article

Piattaforme HR 4.0: come la digitalizzazione sta trasformando la gestione del personale

Nel contesto attuale, le aziende si trovano ad affrontare sfide sempre più complesse nella gestione delle risorse umane. La digitalizzazione emerge come una risposta strategica, con le piattaforme HR 4.0 che integrano tecnologie avanzate per ottimizzare i processi e migliorare l’efficienza complessiva. Ma come stanno evolvendo queste piattaforme e quali benefici apportano alle organizzazioni? L’evoluzione…

Read article

Grazie per averci incontrato a MECSPE 2025

Siamo entusiasti di poter esprimere il nostro più sincero ringraziamento a tutti i clienti, visitatori e partner che hanno partecipato alla fiera MECSPE 2025 di Bologna. La nostra presenza a questo importante evento è stata un’opportunità unica per incontrarvi, condividere idee e mostrarvi le soluzioni innovative che abbiamo sviluppato per il settore industriale. Quest’anno le…

Read article

Industria 5.0: l’evoluzione delle piattaforme HR verso la personalizzazione e l’automazione

L’Industria 5.0 segna un punto di svolta nella gestione delle risorse umane, integrando tecnologie avanzate con un approccio centrato sulla persona. Le piattaforme HR si stanno evolvendo per offrire esperienze più personalizzate e automatizzate, rispondendo così alle nuove esigenze di un ambiente di lavoro sempre più dinamico e orientato al benessere del dipendente. Personalizzazione dell’employee…

Read article