GESTIONE UTENSILI E ATTREZZATURE
Nelle aziende di lavorazione un aspetto fondamentale è rivestito dalla gestione delle problematiche di tipo logistico e organizzativo legate all’impiego delle risorse richieste dalle lavorazioni negli impianti (utensili e attrezzature)

Nelle aziende di lavorazione un aspetto fondamentale è rivestito dalla gestione delle problematiche di tipo logistico e organizzativo legate all’impiego delle risorse richieste dalle lavorazioni negli impianti (utensili e attrezzature). La corretta gestione di queste risorse fornisce una serie di benefici che si traducono fondamentalmente in un aumento di produttività, sia per un migliore utilizzo delle macchine (in tempo e qualità), che per la riduzione dei costi di magazzino (riduzione delle scorte).
LOGOS / T è la soluzione sviluppata da I.S.I. per la gestione delle risorse di lavorazione, sia per organizzazioni complesse, che per aziende medie e piccole.
In particolare LOGOS / T si occupa degli aspetti legati a codifica, gestione dei dati tecnologici, logistica e disponibilità.
LOGOS / T è completamente configurabile sia sotto il profilo del contesto logistico da gestire che sotto quello della gestione documentale scelta per supportare la gestione. Può essere applicato con successo anche ad attrezzature di produzione quali stampi ecc.
LOGOS / T è perfettamente integrabile con i sistemi informatici in produzione (ERP, CAM, MES, CN, Tool presetting, Magazzini automatici) al fine di garantire il trasferimento automatico e corretto delle informazioni, l’utilizzo puntuale e ottimizzato delle risorse e la riduzione dei costi delle scorte.
Logos / T fornisce una risposta immediata ed esauriente ai quesiti ricorrenti:
- Di quali utensili dispongo, dove si trovano e in che stato sono?
- Quali utensili ho in ordine o in lavorazione presso fornitori e quando potrò disporne?
- Come posso razionalizzare il parco utensili in funzione del fabbisogno effettivo?
- Quali utensili mi servono in macchina in funzione delle lavorazioni da eseguire?
Leghe Leggere Lavorate, leader nella lavorazione di minuterie nel campo della meccanica di precisione e del medicale utilizza i moduli ISI per gestire tutta la produzione. In considerazione dei particolari settori merceologici in cui opera l’azienda, produrre con difettosità zero è indispensabile. I sistemi ISI coprono tutte le procedure di qualità e consentono una puntuale verifica di processo che viene documentata in modo integrato alla produzione. Il portale di pubblicazione dei dati al cliente permette la produzione automatica di reportistica eliminando di fatto tutta la documentazione cartacea.
< 1 ANNO
RITORNO DELL’INVESTIMENTO
-20%